Che bisogna fare per comprare il Buono Regalo?
Per prima cosa scrivete ad agtar.visite@gmail.com
È l’indirizzo a cui chiedere informazioni e prenotare il voucher.
Come si paga e si ritira il Buono Regalo?
In 2 modi:
– Presso uno dei “punti” AGTAR che nei prossimi giorni saranno attivi in varie parti di Roma (Colosseo, Vaticano, centro storico). Lì potrete pagare il buono in contanti e ritirarlo immediatamente. In questo caso verrà consegnato il buono regalo come lo vedete in foto, stampato su cartoncino rosso.
– Comodamente dal vostro computer: si effettua il pagamento tramite bonifico sul conto di AGTAR (a chi prenota il voucher verranno inviati i dati dell’IBAN) e si riceve via mail un file Jpg da stampare. Se lo si stampa su cartoncino rosso, si otterrà un voucher uguale a quello in foto. È possibile stamparlo però su una qualsiasi carta.
È possibile regalare più di una visita?
Sì, chi compra il voucher decide di che “valore” acquistarlo.
Il costo minimo è di 10 euro (quello valido per 1 visita), ma si può comprare un voucher da 20, o da 30, ecc. Il voucher da 40 euro, per esempio, è un buono regalo per 4 visite.
Chi riceve il buono regalo vedrà il prezzo?
No, sul cartoncino c’è scritto solo per quante visite è valido.
Il buono è nominale?
Sì, su ogni buono viene scritto il nome della persona che lo potrà usare.
Tale nome viene registrato su un database.
Se regalo il buono a una persona, poi quella persona dovrà partecipare alle visite da sola, senza poter portare nessuno?
No, l’uso del voucher è molto flessibile, chi lo riceve può usarlo come vuole.
Se si regala un voucher da 20 euro, cioè valido per 2 visite, la persona che lo riceve può usarlo o per andare lei personalmente a 2 diverse visite, o per partecipare a 1 visita insieme a un’altra persona di sua scelta.
Per i bambini come funziona?
Per ogni adulto con un buono, un minore (fino a 18 anni non compiuti) può seguire la visita gratuitamente.
Quindi per una famiglia di 2 genitori e 2 figli, basta un buono da 20 euro.
La persona a cui si regala il buono come fa a sapere quali visite sono programmate?
Sul buono regalo sono stampati l’indirizzo email per le info e le prenotazioni, oltre al sito web e alla pagina FB dove il programma è sempre consultabile.
Inoltre insieme al buono regalo viene consegnato da AGTAR anche il programma del primo trimestre, così nel regalare il voucher si può dare subito anche il programma.
Infine, AGTAR invia periodicamente una newsletter con gli aggiornamenti a tutti gli intestatari del buono.
Il buono regalo vale un anno?
Sì, vale un anno solare, per tutto il 2020.
Chi lo riceve può scegliere liberamente di partecipare a una o più visite (a seconda del valore del voucher) tra tutte quelle programmate da Gennaio a Dicembre.
Se la persona a cui si regala il buono, dopo avere partecipato alle visite regalate, volesse poi partecipare anche ad altre visite, come può fare?
Può comprare altri voucher in seguito.
I buoni regalo saranno in vendita per tutto il 2020.
Sono come una carta prepagata per visite guidate: quando uno è esaurito, se ne può comprare un altro, valido per 1, 2, 5 visite o quante di desidera.
Quindi il buono si potrà comprare anche durante l’anno per usarlo per esempio come regalo di compleanno?
Sì, è un regalo perfetto per qualsiasi occasione.
Posso vedere già da ora il programma di tutto l’anno?
No, come per le visite organizzate dalle associazioni culturali, il programma viene fatto ogni trimestre.
Ora si può consultare il programma delle visite da Gennaio a Marzo, oltre ad alcune anticipazioni per i mesi seguenti, poi a Marzo uscirà il programma per le visite da Aprile a Luglio.
La persona che riceve il buono andrà direttamente alle visite che sceglie dal programma?
No, è sempre necessaria la prenotazione. Per vari motivi:
– perché molte visite, sulla base delle regole del museo/sito in cui si svolgono, sono riservate a un numero massimo di persone, quindi oltre un certo numero bisogna chiudere le prenotazioni.
– perché in molte visite è necessario usare gli auricolari, quindi per noi è fondamentale sapere quante persone parteciperanno.
– perché in caso di imprevisti (chiusura non annunciata del monumento, condizioni meteo particolarmente gravi, ecc.) dobbiamo avvertire le persone prenotate, onde comunicare i cambiamenti.
Se la persona prenota una certa visita, può annullare la prenotazione?
Si può annullare la prenotazione fino alle 14:00 del giorno precedente. Oltre quella scadenza, la visita è considerata confermata e, anche se la persona non dovesse andare, la visita verrebbe considerata utilizzata.
Come viene tenuto il conteggio delle visite abbinate a ogni buono?
Ogni buono è numerato e, quando viene acquistato, si registra per quante visite è valido e il nome dell’intestatario (quella a cui il buono viene regalato e il cui nome viene scritto sul cartoncino).
Ogni volta che viene usato, si detrae una visita.
Questo fa sì che la persona intestataria del buono possa partecipare alla visita prenotata anche se quel giorno dimentica il buono a casa.