Visite gratuite sabato 20 e domenica 21 febbraio in occasione della GIG

Sabato 20 e domenica 21 Febbraio, in occasione della Giornata Internazionale della Guida, istituita dalla World Federation of Tourist Guides nel 1990, le guide dell’AGTAR Associazione Guide Turistiche Abilitate Roma svolgeranno visite guidate gratuite in due importanti siti archeologici della capitale.
Sabato 20 AGTAR ha organizzato l’apertura straordinaria dei due templi di Ercole e di Portuno al Foro Boario. In questa occasione si potrà accedere e vedere anche l’interno di questi due templi, in genere chiusi al pubblico. E i visitatori godranno delle visite guidate offerte da guide professioniste.
Per la domenica, invece, le guide propongono un’area ben nota, i Fori Imperiali, per dimostrare che nel visitare un luogo – qualsiasi luogo – una brava guida può fare la differenza.
Insomma, grazie alle proposte di questa manifestazione, le guide abilitate di Roma invitano i Romani a fare i turisti per un giorno, per scoprire che visitare la città con una guida può essere molto meglio!

SABATO 20
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Templi del Foro Boario
Apertura speciale dei due templi e visite guidate
Appuntamento per i visitatori alla fontana di Piazza della Bocca della Verità
Le visite partiranno ogni 20 minuti
Non è necessaria la prenotazione

DOMENICA 21
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
I Fori Imperiali
Le visite si svolgeranno lungo via dei Fori Imperiali, senza entrare nell’area archeologica.
Partiranno da due postazioni:
– presso la Colonna di Traiano
– presso il Visitor Center di via dei Fori Imperiali (tra il Colosseo e Largo Corrado Ricci)
Entrambe le postazioni saranno segnalate dal nome dell’Associazione (AGTAR)

Si potrà scegliere tra tre proposte diverse:
1) Visite di introduzione generale adatte a tutti i visitatori
1a) dalla postazione presso la Colonna di Traiano: ore 10:00, 11:00, 12:00, 12:30, 14:00, 15:30, 17:00
1b) dalla postazione su via dei Fori Imperiali: 10:15, 11:15, 12:15, 12:45, 14:15, 15:15, 16:15, 17:00
2) Visite per famiglie con bambini
2a) dalla postazione presso la Colonna di Traiano: ore 10:30, 11:30, 14:30, 16:00
2b) dalla postazione su via dei Fori Imperiali: ore 10:45, 11:45, 14:45, 15:45, 16:45
3) Visite tematiche di approfondimento
3b) I Fori Imperiali dall’età medievale al Seicento
– ore 11:15 dalla Colonna di Traiano
– ore 16:30 dalla Colonna di Traiano
3c) I Fori Imperiali in età moderna: dal quartiere Alessandrino ai giorni nostri
– ore 10:30 dalla Colonna di Traiano
– ore 11:45 da via dei Fori Imperiali
3d) I Fori Imperiali: lo sviluppo architettonico nei secoli
– ore 15:00 dalla Colonna di Traiano
3e) I Fori Imperiali in età romana alla luce dei nuovi scavi
– ore 15:45 dalla Colonna di Traiano

Per tutta la durata dell’evento – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 – presso la postazione di via dei Fori Imperiali ci sarà uno spazio con giochi dal mondo antico, sia per i visitatori più piccini che per i grandi.